Fornitori manuali tecnici Italia

Content

Poiché disponiamo di uno staff interno completo di ingegneri e sviluppatori di software, lavoriamo con tutti i tipi di contenuti di programmi e in tutti i formati di file elettronici; potrete inviarci tutti i materiali tecnici da tradurre senza dover ricorrere a più fornitori. Al termine della consegna, forniamo anche ai nostri clienti file “pronti per la pubblicazione” per rendere la vostra esperienza il più agevole possibile. Con Eurotrad possiamo contare su un servizio sempre efficiente e qualitativamente molto valido. Quanto rapide sono le vostre traduzioni per manuali tecnici e scientifici?

Differenza tra adattamento e traduzione


Proprio a causa di questioni spesso complesse da presentare, il contenuto dovrebbe sempre essere chiaro e semplice nella traduzione dei manuali tecnici e quindi rapidamente comprensibile per tutti. Secondo le norme, nel manuale d’uso dovrebbe essere inserita anche una copia della dichiarazione di conformità della macchina o un trafiletto dove vanno indicate le direttive e le norme tecniche che sono state rispettate. È l’unico Content Management System per la manualistica dotato di guida interna che, passo dopo passo, ti aiuta a creare i contenuti. La guida, personabilizzabile, ti fornisce indicazioni su cosa inserire in ogni specifica sezione e su come farlo per rispettare le vigenti normative e le direttive aziendali sulla documentazione tecnica. Mi ha subito colpito la competitività dei prezzi che ci ha convinto a sceglierli tra le altre offerte; in seguito abbiamo apprezzato la disponibilità e la qualità dei lavori.

Informazioni traduzioni tecniche in spagnolo

In ogni caso, prima di effettuare la tua scelta, effettua una ricerca sull’agenzia o sul traduttore che vorresti contattare. Sapere due lingue ti rende un traduttore tanto quanto avere dieci dita ti rende un pianista. Una traduzione va asseverata quando il documento dovrà essere ufficialmente e legalmente valido anche all’estero. Per quanto riguarda le lingue europee più comuni (inglese, spagnolo, tedesco e francese) i prezzi variano dai €15 ai €28 a cartella, mentre per le lingue europee meno diffuse (per esempio rumeno, polacco e portoghese) i prezzi variano dai €20 ai €35 a cartella. Per farti un’idea approssimativa di quanto verrà a costare la tua traduzione puoi utilizzare uno strumento di conteggio dei caratteri. Per ciascuno di essi troverai di seguito una spiegazione dettagliata così che, una volta letta questa guida, potrai rivolgerti a un traduttore o a un’agenzia senza sentirti in loro balìa. https://posteezy.com/la-registrazione-del-marchio-guida-completa

ContattaciPer un preventivo sulla redazione e sulle traduzioni tecniche e scientifiche

I glossari del CAT aiutano particolarmente nella traduzione di manuali tecnici con termini ripetuti o utilizzati spesso. Immaginiamo di aver tradotto già un termine in un certo contesto e di non ricordare come lo abbiamo tradotto in precedenza. Con una semplice funzione del software di traduzione assistita è possibile fare una profonda ricerca nella memoria di quel termine (p.e. con la funzione “scansiona”) per utilizzarlo nel nuovo progetto di traduzione. Non è da escludere che il testo da tradurre possa essere poco chiaro o avere delle ambiguità. Ogni lingua ha le sue caratteristiche e, ad esempio, una peculiarità della lingua inglese è la sinteticità, evidente nell’abitudine degli anglofoni di utilizzare un solo termine per designare due o più parole diverse. Se si traduce un menù o una ricetta, puoi immaginare quanto sia importante poter riconoscere i due piatti. Il certificato dell’accuratezza della traduzione che l’accompagna attesta che sia precisa e fedele al testo originale. Il traduttore firma e data la traduzione, inoltre, fornisce i suoi dati anagrafici e recapiti in modo tale da essere riconosciuto come il traduttore ufficiale. È altresì importante sapere che esistono diversi gradi di valore legale e che essi sono necessari a seconda della destinazione di utilizzo della traduzione. Pertanto è di fondamentale importanza comunicare subito al traduttore o all’agenzia la motivazione per la quale serve la traduzione in modo tale da poter essere indirizzati verso la giusta tipologia fra quelle di seguito esposte. Con il meccanismo di copia-e-collega, riutilizzare i contenuti già creati è davvero semplice. Grazie al motore di ricerca interno, trovi in un attimo quello che stai cercando direttamente nell’ambiente di redazione. Per redigere i tuoi contenuti nel modo più ottimizzato possibile, hai inoltre a disposizione parti di testo pre-compilate (introduzioni, ecc…) che puoi customizzare liberamente. Coinvolgiamo le vostre risorse per il minor tempo possibile e realizziamo manuali con chiare, esaustive e applicabili indicazioni, secondo i più recenti standard normativi. Vestendo le insegne del vostro “brand”, formiamo le competenze di coloro che utilizzano i vostri prodotti affinché li usino correttamente e provvedano ad una loro adeguata manutenzione al fine di averli sempre in perfetta efficienza. Una traduzione professionale di alta qualità richiede competenze linguistiche e specialistiche, nonché la capacità di combinarle secondo le specifiche esigenze. La corretta traduzione manuali aumenta sensibilmente il valore percepito del prodotto o del servizio migliorando così le vendite all’estero ed anche la “brand awareness” dell’azienda che viene vista come un partner commerciale di grande impatto, forte ed affidabile. Lo stesso brand  non viene percepito come un marchio estero, ma piuttosto come un’attività perfettamente localizzata ed integrata. Consiglio agli amici di Eurotrad di mettere a disposizione dei clienti i glossari dei termini più usati nella loro documentazione. Noi di Eurotrad siamo nel settore delle traduzioni turistiche da oltre 25 anni e sappiamo bene che dietro a un lavoro professionale non può che esserci uno studio approfondito delle esigenze dei nostri clienti. Per questo studiamo insieme a voi il target al quale il testo è rivolto, i vostri obiettivi e le vostre eventuali ulteriori esigenze. Ovviamente senza considerare l’obiettivo di mantenere il pieno controllo di una variabile tanto delicata ed importante qual’è quella della documentazione tecnica, sia al fine di garantire la piena efficienza e funzionalità del proprio prodotto sia sotto il profilo dell’immagine aziendale. Frequentemente infatti le traduzioni dei manuali di istruzioni vengono curate dall’agente commerciale che ha realizzato la vendita, o dall’importatore, o dal mandatario a qualunque titolo del produttore. A volte è lo stesso cliente, al momento dell’acquisto, a farsi carico della traduzione delle istruzioni nella lingua degli utilizzatori. Che sia il sito internet del tuo hotel, o la descrizione della tua struttura ricettiva presente in un provider di servizi ricettivi, è fondamentale che la traduzione sia vicina ai costumi e alla cultura del pubblico a cui ti rivolgi. Sappiamo quanto è importante che la tua presenza online sia accessibile e comprensibile in ogni sua parte, anche per i motori di ricerca. Alla base della redazione di un manuale vi è il suo progetto, con l’organizzazione didattica degli argomenti e la completezza dei suoi contenuti. Formiamo competenze esclusivamente in merito ai vostri prodotti/servizi, le cui specificità acquisiamo in sede di preparazione degli interventi, come è consueto per noi fare da oltre 30 anni. Trattiamo temi di base o scolastici soltanto quando è richiesto o per colmare lacune che non ammettono eccezioni. Allorché non sono applicate le norme armonizzate, i dati acustici devono essere misurati utilizzando il codice di misurazione più appropriato adeguato alla macchina. La nostra struttura tariffaria unica per manuali per l’utente e guide offre risparmi dal 20% al 40%, nonché un maggior livello di qualità e coerenza per ogni traduzione. Ciò è possibile grazie all’utilizzo di processi di qualità accuratamente controllati e certificati in modo indipendente, alla tecnologia di memoria di traduzione all’avanguardia e al software di formattazione più recente. La chiave per un’agenzia di traduzioni per manuali tecnici d’ingegneria è avere un team di traduttori esperti nel settore, con comprovate competenze tecniche e linguistiche nelle diverse aree dell’ingegneria. Per i prodotti destinati all’utente finale possiamo garantire che il nostro team utilizza i termini coerenti con il livello di istruzione del vostro target di riferimento.